MENÚ
ESSERE COME S. TOMMASO
Spiegazione del proverbio
Com'è riferito nel Vangelo di Giovanni (cap.XX v.24, 25, 26, 27), quando Gesù risorto apparve agli Apostoli chiusi in casa per timore dei Giudei, Tommaso non c'era e non credette a quanto poi gli fu riferito in merito. Solo otto giorni più tardi, durante una nuova apparizione, Tommaso poté convincersi che Gesù, il quale lo invitava a mettere le mani sulle sue piaghe e nel costato, era veramente risorto. In riferimento a questo passo del Vangelo, il detto viene oggi usato per indicare chi ha l'abitudine di non credere mai a ciò che gli viene reso noto, anche di una certa rilevanza, prima di essersene personalmente accertato.
Torna alla pagina precedente
HOME PAGE
PROVERBI CON LA LETTERA A
PROVERBI CON LA LETTERA B
PROVERBI CON LA LETTERA C
PROVERBI CON LA LETTERA D
PROVERBI CON LA LETTERA E
PROVERBI CON LA LETTERA F
PROVERBI CON LA LETTERA G
PROVERBI CON LA LETTERA I
PROVERBI CON LA LETTERA L
PROVERBI CON LA LETTERA M
PROVERBI CON LA LETTERA N
PROVERBI CON LA LETTERA O
PROVERBI CON LA LETTERA P
PROVERBI CON LA LETTERA Q
PROVERBI CON LA LETTERA R
PROVERBI CON LA LETTERA S
PROVERBI CON LA LETTERA T
PROVERBI CON LA LETTERA U
PROVERBI CON LA LETTERA V
PROVERBI CON LA LETTERA Z
CATALOGO PROVERBI
OROSCOPO GIORNALIERO
INTERPRETARE I SOGNI
SIGNIFICATO DEI NOMI PROPRI
ALMANACCO DEL GIORNO
TORNA SU
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.
© 2015 proverbi-italiani.com - P.IVA 01285270466 - contatti@proverbi-italiani.com
AVVERTENZE
NOTE LEGALI
CONTATTI
COOKIE